Cosa serve davvero per iniziare

Prima di prenotare la tua prima lezione, parliamo di cose pratiche. Perché ballare in coppia non richiede talento innato o anni di ginnastica alle spalle.

Serve soprattutto voglia di muoversi e un paio di scarpe comode. Il resto viene strada facendo, con la pratica e l'ascolto del proprio corpo.

Preparazione per le prime lezioni di danza

Scarpe: meglio non sottovalutarle

All'inizio molti arrivano con le sneakers. Va bene per provare, ma dopo qualche lezione noterai che le scarpe da ballo vere cambiano tutto. Permettono rotazioni fluide, proteggono le articolazioni e rendono i movimenti più naturali. Non è una questione di stile, ma di comfort sul lungo periodo.

Forma fisica: parti da dove sei

C'è chi pensa di dover dimagrire prima o allenarsi per mesi. In realtà la danza stessa diventa il tuo allenamento. Certo, ballare richiede energia e coordinazione, ma questi migliorano con la pratica costante. L'importante è ascoltare il corpo e rispettare i propri limiti, soprattutto nelle prime settimane.

Mentalità: lascia fuori la paura di sbagliare

Tutti inciampano nei primi passi. Tutti perdono il ritmo almeno una volta per lezione. E va benissimo così. Ballare in coppia significa imparare a comunicare attraverso il movimento, e questo richiede tempo e pazienza. Quindi rilassati: nessuno nasce maestro, e nessuno ti giudica se ti confodi tra destra e sinistra.

Cosa dicono le nostre insegnanti

Abbiamo chiesto a chi insegna ogni giorno cosa consiglierebbe a chi sta per iniziare.

Insegnante di danza Lena Valtorta

Lena Valtorta

Insegnante dal 2018

La cosa più importante è arrivare con la mente aperta. Molti studenti si bloccano perché vogliono fare tutto perfetto dalla prima volta. Ma la danza è fatta di prove, errori, e piccoli progressi che si sommano. Io dico sempre: vieni, muoviti, divertiti. Il resto arriva da sé.

Ambiente di pratica danza di coppia
Insegnante di danza Giulia Fossati

Giulia Fossati

Coordinatrice didattica

Vedo persone che arrivano rigide, tese. Dopo un mese sono completamente diverse: più sciolte, sicure. Il segreto? Frequenza. Meglio due lezioni brevi a settimana che una lunga ogni tanto.